Marketing intelligence: cos’è? A cosa serve?

21 Dicembre 2021 di Veronica Balzano

thumb image

L’arte del business è tutta basata sui dati, e la marketing intelligence con la sua analisi è una parte integrante. Le campagne di marketing sono guidate nella giusta direzione raccogliendo le tendenze prima che sia troppo tardi per la vostra azienda per capitalizzarle correttamente.

La ricerca di mercato include tutto, dalla comprensione della vostra base di clienti al farsi un’idea di ciò che vogliono.
Questo è importante per le imprese perché aiuta a prendere decisioni migliori quando si eseguono campagne di marketing e sforzi pubblicitari, che a sua volta aiuterà a generare più lead di vendita!

marketing intelligence

La marketing intelligence è uno strumento potente per ogni marketer che cerca di prendere decisioni informate sulla sua azienda e i suoi prodotti. Gli analisti di marketing usano queste informazioni per capire cosa guida i consumatori, il che a sua volta li aiuta a capire come raggiungere al meglio quegli stessi individui con annunci o offerte online.
o anche attraverso i canali tradizionali come gli spot televisivi. Può anche fornire preziosi dati sulle strategie dei concorrenti, in modo da sapere dove i vostri si distinguono dagli altri!

Gli sforzi di marketing intelligence possono portare a campagne migliori e a un aumento del ROI, ma il termine viene spesso confuso con due processi diversi: la ricerca aziendale (che si concentra esclusivamente sull’acquisizione di informazioni per un’organizzazione) e la marketing analytics
La ricerca di marketing guarda a come le migliori campagne rendono, mentre la BI aiuta a ottimizzare l’efficienza della vostra azienda guardando attraverso le funzioni o le sedi per ottenere un quadro chiaro di ciò che funziona bene da dove siete ora, così sarà più facile la prossima volta!

Caratteristiche della marketing intelligence

La marketing intelligence è il futuro del marketing. Offre alle organizzazioni un modo per esplorare accuratamente le loro complessità e formare decisioni strategiche di successo con quattro lati:
Allineamento, Valutazione del rischio di investimento Benchmarking Marketing Mix Optimization & Supplier Relationship Management.

  • Per gli esperti di marketing, capire la concorrenza è un passo importante nel processo. Raccogliendo dati da altre aziende e analizzando ciò che fanno meglio di voi o dei loro clienti può essere un ottimo modo per loro di vedere dove potrebbe essere necessario migliorare la strategia di marketing, se c’è, in modo che qualcosa del genere non si ripeta la prossima volta!
  • Il processo di Product Intelligence inizia conducendo profonde ricerche di mercato e sondaggi per comprendere meglio le esigenze dei consumatori. Da lì, i team possono allineare i prodotti con quegli interessi o problemi specifici che a loro volta genereranno conversioni per il vostro business. La Product Intelligence consiste nel ricercare le offerte della concorrenza per vedere come si impilano contro le vostre, mentre si parla anche attraverso una vasta serie di domande come “Come le persone percepiscono il nostro marchio? “Quali sono le loro preoccupazioni?” In questo modo otteniamo una conoscenza di prima mano su ciò che li rende unici rispetto agli altri marchi là fuori – senza alcun pregiudizio!
  • Il marketing può essere difficile da capire. I dati utilizzati per questa variante di marketing intelligence ruotano intorno all’esame dei mercati popolati da clienti o potenziali clienti, cosa leggono (riviste del settore), dove le loro reti li conducono in termini di identificazione delle opzioni di media mix che interesserebbero il vostro target e come meglio potreste raggiungere questi individui con annunci fatti su misura in modo da non solo ottenere attenzione ma offrire anche valore!
  • Capire i vostri clienti può aiutarvi a commercializzarli in modo più efficace, migliorando anche i tassi di fidelizzazione. I marchi dovrebbero concentrarsi sul mantenimento dei clienti attuali, fornendo un servizio eccellente e prodotti ad un prezzo accessibile – costerà cinque volte meno che acquisirne uno nuovo!

Lo strumento giusto può aiutarti a scoprire queste informazioni

Marketing intelligence: come raccogliere le informazioni

raccogliere il feedback dei clienti per costruire una comprensione più profonda di ciò che piace e non piace, in modo che le strategie di marketing della vostra azienda siano più efficaci. Sfruttate strumenti come indagini, sondaggi o anche solo domande sulle pagine dei social media dove potete ottenere informazioni sulle loro percezioni su diversi aspetti, compresi gli sforzi di CX che sono rilevanti per loro.


La raccolta di questo tipo di informazioni ci permette di concentrarci meglio quando si tratta di selezionare le aree in cui vogliamo che i nostri prodotti/servizi siano promossi, perché se mai ci fosse stata una domanda prima d’ora, ora sappiamo esattamente come si sentono le persone!

Stabilendo obiettivi chiari in anticipo, è possibile aumentare l’efficienza e la portata dei vostri sforzi di marketing intelligence. Definendo chiaramente il ruolo che queste informazioni dovrebbero svolgere, oltre a identificare i dati che illustreranno al meglio se stanno progredendo o meno verso quegli obiettivi definiti, è più facile per le aziende che vogliono che i loro risultati siano valutati da metriche come queste.

Conclusioni

Vuoi far crescere il tuo business? Aumenta le entrate e cattura più mercato con la Marketing Intelligence. Con la raccolta di dati all’avanguardia, l’analisi delle tendenze e la pianificazione strategica possiamo fornire una soluzione che aiuterà ad aumentare i profitti di aziende come la tua!

Commenti disabilitati su Marketing intelligence: cos’è? A cosa serve?

Se ti è piaciuto questo articolo considera di iscriverti ai nostri feed per restare sempre aggiornato sulle ultime novità pubblicate!


Software house pugliaCopyright © 2010 Arkosoft. All rights reserved.
ARKOSOFT - Software House
Nel Software e nel Web le tue Idee che diventano Realtà
SEDE Selaudin Zorba, Tirana 1001
Telefono: 0831/1815236
Fax: 0831/1815238
http://www.arkosoft.it
P.IVA L62218030A