Email marketing: come ottimizzare la tua strategia

Quando ti sei buttato nell’avventura dell’email marketing sicuramente hai preso in considerazione aspetti molto importanti: il template, il tono da usare, la scelta delle immagini, ecc.
Oggi ti indichiamo altri cinque aspetti da non sottovalutare che non fanno parte della struttura dell’email stessa ma azioni preliminari che renderanno la tua strategia di email marketing vincente!
Le cinque mosse per ottimizzare la tua strategia di email marketing:
1.Aggiorna la tua lista
Prima di mandare la tua bellissima email devi essere sicuro di avere una lista caricata sul gestionale. Non inviare email alla prima lista che hai a disposizione e ricorda di aggiornarla ogni mese. Ovviamente la raccolta dei dati deve essere a norma di legge, per questo segui la procedura doppio opt-it che invia un email di conferma a chi si iscrive alla newsletter. Chi avrà cliccando, confermando la propria identità, è un soggetto consapevole che non solo non ti farà finire nello spam, ma è davvero interessato alla tua offerta.
Quando aggiorni la lista non dimenticare di cancellare indirizzi non validi o non raggiungibili. Con il gestionale messaggi in automatico saranno cancellati dalla lista chi chiede la disiscrizione.
2. Segmenta la lista dei contatti
Sono clienti e-commerce? Oppure lettori di un blog? Si sono iscritti per una promozione specifica? Una buona strategia di email marketing segmenta il proprio pubblico in base agli interessi mostrati precedentemente. Il rank di apertura sarà notevolmente migliorato se segui questo sistema!
Puoi suddividere la tua lista anche per posizione geografica, età, sesso. L’importante è impostare una corretta canalizzazione per poterli individuare più velocemente.
Studia il comportamento d’acquisto dei tuoi utenti, in base alle azioni passate puoi capire a quali prodotti potranno essere interessati in futuro.
3. Email responsive
Sembra scontato ma spesso non lo è. Si scelgono immagini piccole e sgranate, o grandi e belle ma che viste da mobile fanno venir voglia di chiudere tutto e non riaprire mai più l’email.
Fai attenzione alla pesantezza dell’email per evitare caricamenti troppo lenti, alle immagini e al carattere che usi.
L’oggetto deve essere breve in quanto da mobile potrebbe venir tagliato.
4. Inviati un email di prova
Controlla tutto! Eventuali refusi, collegamenti link, oggetto dell’immagine.
5. Reportizza i risultati delle campagne
Hai inviato la tua email, adesso devi guardare il KPI, ovvero il Key Performance Indicators:
- tasso di consegne
- tasso di aperture
- tasso di click
- tasso di conversione
- tasso di cancellazione
Segna tutto e guarda dove puoi migliorare. Se il tasso di aperture è basso potrebbe esserci un problema con la lista oppure con un oggetto poco interessante. Se le aperture invece sono tante ma non ci sono click riformula il corpo dell’email.
La piattaforma gestionemessaggi ti fornirà tutti gli strumenti necessari per migliorare la tua strategia di email marketing, accedi alla prova gratuita ed invia fino a 1000 email alla volta!
Commenti disabilitati su Email marketing: come ottimizzare la tua strategia
Se ti è piaciuto questo articolo considera di iscriverti ai nostri feed per restare sempre aggiornato sulle ultime novità pubblicate!