Come realizzare una Strategia di Marketing per Prodotto

Le strategie di marketing, note anche come strategie di trading sono costituite da azioni volte al raggiungimento di determinati obiettivi legati alla commercializzazione, come ad esempio per presentare un nuovo prodotto, aumentare le vendite o guadagnoare una maggiore quota di mercato. In questo articolo parleremo appunto di come realizzare una strategia di marketing per prodotto vincente.
Prima di formulare o elaborare una strategia di marketing per prodotto, che tenga sempre conto dei nostri obiettivi, risorse e capacità, dobbiamo innanzitutto analizzare il nostro target di riferimento, in modo che sulla base di questa analisi possiamo, ad esempio, mettere a punto strategie che ci permettano di soddisfare le loro esigenze o desideri, o tenere conto dei loro usi e costumi.
Ma anche per potere analizzare il nostro target di riferimento, dobbiamo dapprima analizzare la concorrenza, in modo che sulla base di questa analisi possiamo progettare le migliori strategie che ci permettono di capitalizzare le loro debolezze, o sulla base di strategie che stanno utilizzando loro stessi e i migliori risultati che danno loro.
Per una migliore gestione di una strategia di marketing, questa di solito viene suddivisa in quattro strategie per ogni aspetto o elemento di qualsiasi business: la strategia di marketing per prodotto, la strategie di prezzo, la strategia per la distribuzione sul mercato, e la strategia per la promozione (o comunicazione). Queste insieme sono gli elementi noti come il 4 Ps o miscela del marketing.
Strategie di Marketing per prodotto
Il prodotto è il bene o servizio che vengono offerti o venduti ai consumatori. Alcuni esempi di strategia di marketing per prodotto potrebbero essere i seguenti:
- aggiungere nuove funzionalità ai nostri prodotti, aumentare i benefici, miglioramenti, funzioni, servizi, possibilità di utilizzo;
- cambiare il design del nostro prodotto, la sua presentazione, l’imballaggio, l’etichettatura, i colori o il logo;
- lanciare una nuova linea di prodotti complementari a quelli che già abbiamo; per esempio, se il nostro prodotto è un jeans per le signore, potremmo lanciare una linea di scarpe o borse abbinate;
- espandere la nostra linea di prodotti; per esempio, ampliare il menu del nostro ristorante, o fare un nuovo tipo di shampoo per diversi tipi di capelli specifici;
- lanciare un nuovo marchio (senza togliere quello che già abbiamo presente sul mercato ); per esempio, un nuovo marchio per lo stesso tipo di prodotto, ma dedicata a un pubblico con maggiore potere di acquisto;
- aggiungendovi servizi di assistenza aggiuntivi nostro prodotto; per esempio, la consegna a domicilio del prodotto, la sua installazione del prodotto, manutenzione tecnica, le garanzie, le politiche di rimborso o sostituzione.
Commenti disabilitati su Come realizzare una Strategia di Marketing per Prodotto
Se ti è piaciuto questo articolo considera di iscriverti ai nostri feed per restare sempre aggiornato sulle ultime novità pubblicate!