Come gestire il proprio Marketing SMS in 5 semplici mosse

Vi illustriamo come gestire il proprio Marketing SMS in 5 semplici mosse.
Il Marketing con i Messaggi SMS non dovrebbe essere qualcosa di cui qualsiasi OCM dovrebbe solo aver sentito parlare per la prima volta. In realtà esiste da un po’ ed è uno dei modi migliori per raggiungere i clienti. Se avete bisogno di ottenere informazioni dai vostri clienti nel modo più conveniente ed efficiente possibile, comunicare con la base dei vostri clienti tramite gli SMS è la strada da percorrere. Non solo è conveniente e facile, ma è anche economico! Chi ha mai detto che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca?
Tenendo sempre presente la vostra strategia di Marketing, ecco un elenco di alcuni motivi per cui si dovrebbe prendere in considerazione i messaggi SMS per farli diventare una parte integrante della vostra strategia di marketing globale.
1 – Capire come i vostri clienti utilizzano i loro cellulari
Se riuscite e a capire comei vostri attuali clienti utilizzano il proprio cellulare, riuscirete anche a determinare ciò che è necessario per gestire il proprio Marketing SMS. Stanno facendo acquisti mobili o cercano solo delle informazioni? Utilizzano delle app o navigano on-line? Dovrete insomma decidere se si desidera un app mobile o di un sito per cellulari. In entrambi i casi, si cercherà di essere in grado di raggiungere i vostri clienti senza soluzione di continuità. Se volete che i vostri clienti siano in grado di ricevere la notifica di ogni notizia e per assicurarvi che almeno aprino ciascun messaggio, gestire il proprio Marketing SMS è il modo migliore.
2 – Conoscere il proprio target demografico
Se conoscete il vostro target demografico o i dati demografici della vostra base di clienti attuale, sarete in grado di personalizzare meglio i vostri messaggi. Possedete un salone che si rivolge alle donne? Inizia pure i tuoi messaggi con un informale “Salve signora! Pronta per la vostra prossima acconciatura? Offriamo un ottimo 10% di sconto da oggi fino a Domenica”. Oppure, siete proprietari di un negozio di ferramenta in cui l’elenco dei messaggi li ricevete dai fornitori e per comunicare ai tizi della manutenzione? Fate loro conoscere il vostro nuovo affare sulle carriole con una “Chiamata per tutti i nostri amici lavoratori. Prendiamo un po ‘di peso dalle vostre spalle!”
3 – Assicurarsi che le clienti sapere
A cosa serve una campagna di marketing di SMS se i clienti non sanno nemmeno nulla di essa? Convinci i clienti vecchi e nuovi a firmare per la vostra campagna di marketing SMS, facendo loro sapere che essa esiste. Potete ad esempio distribuire volantini nel vostro negozio, se si dispone di un punto vendita. O potete anche inviare una e-mail per permettere alla gente di sapere qual è il modo migliore e più veloce da sapere su offerte speciali e promozioni. Anche avere una comunicazione tramite SMS con le vostre aziende di fornitori preferite è altrettanto buono come averla con un nuovo amico. Scrivere SMS porta un a nuovo livello di personalità ad ogni rapporto, anche tra negozianti e clienti.
4 – Utilizzare i Social Media per attirare nuovi abbonati
Un altro modo per lasciare che i vostri clienti attuali o nuovi vengano a conoscenza del vostro servizio di messaggi SMS è tramite piattaforme di social media come Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest. Se l’azienda ha un account Facebook o Twitter, può fare in modo che i propri seguaci sappiano che hanno a loro disposizione altre forme di comunicazione. Invece di limitarsi a postare un commento generico su come ottenere il vostro elenco di marketing SMS, creare un grafico che visualizza la vostra parola chiave e shortcode.
5 – Utilizzare SMS Marketing Automation
Non siete pronti a lanciare un messaggio subito? Questo non è un problema. Con alcuni software e servizi è possibile pianificare messaggi da inviare in futuro. Questo è perfetto per chi non ha voglia di alzarsi troppo presto in un Sabato mattina per digitare un messaggio su quel weekend. Invece è possibile pre-programmare il vostro messaggio per uscire il Sabato mattina, ma compiere tutto il lavoro nel pomeriggio di Venerdì.
Come avete potuto constatare, può essere utile imparare a gestire il proprio Marketing SMS in pochi semplici passaggi.
Commenti disabilitati su Come gestire il proprio Marketing SMS in 5 semplici mosse
Se ti è piaciuto questo articolo considera di iscriverti ai nostri feed per restare sempre aggiornato sulle ultime novità pubblicate!